La fiducia contro lo stress

Dunque, ricapitolando: Internet crea più posti di lavoro di quanti non ne distrugga, permette praticamente a tutti i settori dell’economia di sfruttarlo e trarne vantaggio, è un settore produttivo esso stesso e oggi scopriamo anche, grazie al Censis, che Facebook e Twitter sono utili per uscire dalla crisi perché disinnescano le tensioni prossime venture attraverso “l’arricchimento dei rapporti sociali”.

Bene. Monti ha citato l’impegno per l’agenda digitale giusto di striscio nel discorso di presentazione al Senato, ha ignorato la proposta (da valutare quanto utile, questa si) di un ministro per Internet e ha bissato con le nomine dei sottosegretari.

Delle due l’una: o ci stiamo rigirando nella stessa brace di sempre o c’è solo da attendere perché i tecnici sanno quanto trasversale e non confinabile in un recinto sia la propulsione della Rete alla nostra (a qualunque) economia.

Continuo ad essere fiducioso che la spiegazione giusta sia la seconda. Ma solo per combattere lo stress da frustrazioni istituzionali.

P.s.: non c’entra nulla ma questa storia è troppo divertente. Come se Valentino Rossi fosse il testimonial della campagna contro l’evasione fiscale.

Update – Appena pubblicato questo post faccio un giretto in Rete e trovo Riccardo Luna con delle indiscrezioni sulla manovra di lunedì. Sempre più fiducia!

Pubblicità

, , , , , , ,

  1. La fiducia contro lo stress - Internet - Tua Notizia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: