In attesa che decollino i grandi piani nazionali in materia di banda larga e fibra ottica, sono regioni ed enti locali ad organizzarsi. Come la Lombardia, che lavora, oltre che per portare l’Adsl nei piccoli paesi entro il 2013, per un piano di implementazione della fibra ottica per 4,2 milioni di cittadini nei prossimi sette anni, prevedendo una spesa di 1 miliardo e 200 mila euro. Milano, in particolare, ospita oggi un tavolo promosso da Assinform al quale siedono 20 aziende dell’ICT (tra le altre anche Microsoft e Telecom) e il comune. L’obiettivo è predisporre un uso ottimale e funzionale allo sviluppo cittadino di quei 4.200 chilometri di fibra ottica messi a disposizione da Metroweb per usi istituzionali gratuiti nei prossimi 15 anni.