Non sembra essere piaciuto alle major dell’intrattenimento il nuovo servizio di Amazon Cloud Drive, che permette agli utenti di caricare “nella nuvola” file musicali e riascoltarli in streaming con un qualunque device connesso ad Internet. Per le major Amazon non avrebbe siglato alcun accordo di licenza per questo tipo di servizio, e poco importa che la musica caricata “in the cloud” sia stata acquistata legalmente: a fare la differenza è la mancanza di licenze per la riproduzione su altri dispositivi. Si intravede all’orizzonte una nuova battaglia della guerra alla musica digitale; Amazon da parte sua invita le major a notare come il servizio abbia di fatto crescere il numero di brani mp3 venduti legalmente (pur non specificando numeri), ribadendo così la volontà di portare avanti il servizio così com’è.