RFID e tutela della privacy

Privacy and Data Protection Impact Assessment Framework (PIA) for RFID Applications”. Si chiama così il nuovo quadro operativo per la gestione dei tag di Radio Frequency Identification (RFID); messo a punto dal gruppo di lavoro Articolo 29, sulla sua adozione hanno raggiunto un accordo la Commissione Europea e la European Network and Information Security Agency (ENISA). Obiettivo è quello di implementare nel sistema una serie di regole che permettano la gestione dei dati personali trasmessi in radiofrequenza in una modalità compatibile con il rispetto della privacy (regole che tuttavia la momento non sono obbligatorie).

Pubblicità

, , , , , , , ,

  1. Lascia un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: