Dal giugno 2012 sulle pagine di Google, Yahoo!, Microsoft ed altri protagonisti del panorama pubblicitario online europeo sarà presente un’icona che indicherà la presenza di pubblicità comportamentale. E’ il risultato del documento di autoregolamentazione sottoscritto da questi colossi del web il 14 aprile. Obiettivo principe dell’accordo messo a punto da IAB Europe è migliorare la trasparenza nel behavioral advertising; così, cliccando sull’icona si accederà ad una pagina nella quale sarà possibile disabilitare le funzioni di pubblicità basata sulle informazioni personali.
Una decisione che arriva a ridosso della scadenza del termine ultimo per il recepimento dell’articolo 5 della direttiva 2002/58/CE che, modificata con la 2009/136/CE, è stata soprannominata “Cookie law” perché è la norma che impone ai siti di richiedere consenso esplicito agli utenti per l’implementazione di cookie che permettono a siti terzi la raccolta di informazioni sugli utenti stessi per la pubblicità comportamentale.
FRANCIA – Gli stessi temi sono stati al centro dell’incontro che il ministro francese all’industria, all’energia e all’economia digitale Eric Bresson ha avuto con i rappresentanti di Facebook, Google e Twitter. Oltre che di gestione dei cookie, già al centro delle attuali politiche di regolamentazione francesi vista la legge sul diritto all’oblio di prossima approvazione, si è però anche parlato di net neutrality, copyright e cybercrimini e delle modalità con le quali questi temi verranno inseriti nei dibattiti del prossimo G8, che si svolgerà proprio a Parigi il 24 e 25 maggio.